Ancora un’occasione di formazione gratuita grazie a Datacom Tecnologie di Firenze e Daitem. Lunedì 13 giugno alle 14 si tiene infatti un nuovo appuntamento per aggiornarsi su E-Nova, il sistema di allarme che copre e controlla capillarmente ogni area, in cui dispositivi e centrale riconoscono la presenza di persone “amiche” senza attivarsi.
L’incontro del 13 giugno verterà sulla funzione e sull’utilizzo del software di programmazione Twin Load e dell’App e-daitem. In conclusione sarà affrontato il tema delle tecniche e di programmazione del rilevatore con fotocamere SH156AX, molto apprezzato dagli installatori e i relativi clienti finali.
https://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2022/06/webinar-daitem-enova.jpg400700Alessio Calonacihttps://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2021/01/logo_sito_datacom_o_25.pngAlessio Calonaci2022-06-02 08:16:002022-06-02 14:29:41Daitem: webinar con Datacom il 13 giugno dedicato a E-Nova
La linea Lynx di Daitem sarà al centro di un webinar che Datacom Tecnologie, in collaborazione con la casa produttrice, ha organizzato per lunedì 30 maggio alle ore 14.
La nostra azienda, con questo evento formativo completamente gratuito, vuole offrire a tutti gli installatori propri clienti la possibilità di esplorare e comprendere le potenzialità dei prodotti Daitem, grazie al prezioso supporto dei tecnici specializzati dell’azienda. Nel corso dell’incontro saranno approfonditi i prodotti della linea Lynx, nata per inserirsi all’interno del sistema domotico dell’abitazione, oltre alle funzioni e all’utilizzo dell’App Lynx.
Per iscriversi è possibile cliccare qui e compilare il relativo Google Form. Per maggiori informazioni si può scrivere ai tecnici commerciali di Datacom Tecnologie tramite la pagina Contatti o la mail info@datacomtecnologie.it.
https://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2022/05/2022_05_30_daitem.jpg400700Alessio Calonacihttps://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2021/01/logo_sito_datacom_o_25.pngAlessio Calonaci2022-05-20 22:09:562022-05-21 22:25:09Daitem, webinar il 30 maggio sulla linea Lynx
La normativa di riferimento nel settore delle installazioni e manutenzioni dei sistemi automatici rivelazione ed allarme incendio sta evolvendo molto rapidamente, nel solco di un’ulteriore attenzione alla qualifica, preparazione e competenza del personale operante su tali sistemi. Di conseguenza questa nuova spinta verso una formalizzazione dei requisiti tecnici minimi degli installatori e manutentori antincendio offre indubbiamente un’occasione molto importante per accrescere e valorizzare le competenze di tutti coloro che operano in questo settore.
In questo contesto Inim è orgogliosa di annunciare la prima edizione della Inim Academy Fire, iniziativa rivolta agli installatori e manutentori di sistemi antincendio che utilizzano apparecchiature della casa di Monteprandone. L’intento è quello di formare dei professionisti preparati e competenti che ambiscano a proporsi sul mercato in maniera autorevole e vincente.
La prima edizione si terrà in parte da remoto (due sessioni webinar nei giorni 29 aprile e 10 maggio) e in parte in presenza presso la sede Inim (dal 4 al 6 maggio): il programma è scaricabile cliccando qui. Qui sotto in allegato è possibile consultare il documento “Presentazione Inim Academy Fire.pdf” che definisce obiettivi, struttura e finalità del corso ed un programma dettagliato di quest’ultimo. Per quanto concerne le iscrizioni, invece, si deve far riferimento all’allegato “Istruzioni accesso Forms per registrazione Inim Academy Fire.pdf”.
Possono iscriversi solo gli installatori che siano in possesso di un account Inim Installatore, tenendo conto che l’Inim Academy Fire è rivolta ai tecnici che abbiano già una buona conoscenza e familiarità con i sistemi incendio Inim, con particolare riferimento al sistema PREVIDIA. La prima edizione è riservata a 60 persone, per cui i distributori Inim sono invitati quanto prima a darne comunicazione. I costi relativi al corso, compresi i costi di vitto e alloggio, saranno a carico di Inim. Restano a carico dei partecipanti i costi di trasporto da e verso la sede di Inim. Dopo la partecipazione al corso e ai webinar (livello di attenzione minimo = 80%) gli installatori potranno accedere all’esame di un’ora che sarà possibile svolgere dal 12 al 18 maggio.
Ulteriori info possono essere richieste ai tecnici commerciali di Datacom Tecnologie alla mail info@datacomtecnologie.it e tramite il form Contatti del sito.
https://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2022/04/inim-academy-fire.jpg400700Alessio Calonacihttps://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2021/01/logo_sito_datacom_o_25.pngAlessio Calonaci2022-04-16 16:14:032022-04-16 16:14:04Formazione: al via la prima edizione della Inim Academy Fire
Marilyn More è il nuovo sistema vocale integrato di Inim, domotico e antintrusione, basato sulle centrali Prime e Sol e integrato ai più diffusi smart speaker (Google Home e Amazon Echo) e smartphone. Grazie a Marilyn More, ogni comando vocale viene subito riconosciuto grazie alla nuova tecnologia, puoi interagire facilmente con il tuo sistema antintrusione/domotico INIM.
Marilyn More è un sistema flessibile ed estremamente semplice da configurare che permette una rapida integrazione di tutti i dispositivi domotici della tua casa.
Comandare e supervisionare il tuo impianto antintrusione non è mai stato così semplice: è sufficiente associare il tuo account Inim a quello Google o Amazon ed il gioco è fatto.
Marilyn More ti aiuta quando e dove ne hai bisogno. Tutto, semplicemente con la tua voce e in tutta libertà, puoi gestire tutti i tuoi impianti, attivare scenari d’inserimento, ottenere informazioni sullo stato del sistema, regolare l’illuminazione, attivare uscite domotiche, impostare la temperatura di un ambiente, anche all’interno di routine automatiche. In più, è possibile visualizzare e interagire con tutti i dispositivi dell’impianto attraverso smart display quali Amazon Echo Show e Google Nest Hub.
I tecnici commerciali di Datacom Tecnologie sono disponibili per fornire ogni dettaglio sul prodotto e consigli sull’applicazione scrivendo all’indirizzo info@datacometecnologie.it o attraverso il form Contatti.
https://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2022/02/marilyn-more.jpg400700Alessio Calonacihttps://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2021/01/logo_sito_datacom_o_25.pngAlessio Calonaci2022-02-10 22:54:182022-02-19 16:52:43Marilyn More: il nuovo sistema vocale integrato di Inim si presenta
Daitem lancia una nuova serie di corsi di formazione per installatori di sicurezza e distributori professionisti per conoscere meglio i propri prodotti e aggiornarsi sulla parte dei software oltre che sulle nuove tecnologie. Si tratta di appuntamenti totalmente gratuiti, previa iscrizione, sia in modalità webinar che in presenza nella sede di via Toscana 19 a Zola Predosa, alle porte di Bologna, sede della Daitem Academy.
Con “La protezione esterna” è possibile scoprire i criteri di progettazione di un sistema efficace ed affidabile, toccando i seguenti argomenti: tipologia di sensori utilizzati; l’offerta DAITEM per la protezione esterna: linee e-nova e Lynx; descrizione e cenni di programmazione ed installazione; l’uso del rivelatore da esterno con videocamera.
Il secondo tema è “La videosorveglianza nei sistemi d’allarme”, affrontato con i seguenti punti: uso delle videocamere in abbinamento ad un sistema d’allarme; differenze e punti di contatto con sistemi di videosorveglianza puri; l’uso dei rivelatori con fotocamera e/o videocamera integrata; l’offerta di videocamere DAITEM, cenni di programmazione ed installazione.
Gli ultimi due argomenti sono gli strumenti IT Daitem (Installazione, gestione ed uso delle app DAITEM E-nova e Lynx per smartphone; creazione e gestione degli account installatore e utente; installazione gestione ed uso del software Twinload: programmazione del sistema e altre funzionalità) oltre alle normative EN50131-1 e CEI 79-3 per realizzare sistemi di allarme a regola d’arte (Descrizione generale e storia delle normative EN50131 e CEI 79; approfondimento della normativa EN50131-1: generalità, livelli di prestazione, classi ambientali, prescrizioni funzionali; approfondimento della norma CEI 79-3: generalità, classificazione dell’impianto d’allarme, progettazione dell’impianto, metodi di calcolo).
Formarsi è un modo per restare sempre aggiornati su nuovi prodotti e tecnologie, rafforzando la propria professionalità individuale, oltre a rappresentare un’occasione anche per fare networking ed avere un confronto diretto con altri professionisti qualificati. Per iscriversi ai corsi è necessario andare sul sito https://daitem.it/daitem-academy/. Datacom Tecnologie, partner di Daitem, è in grado di fornirti ulteriori spiegazioni sui corsi e sui prodotti scrivendo alla mail info@datacomtecnologie.it.
https://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2022/02/formazione-daitem.jpg400700Alessio Calonacihttps://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2021/01/logo_sito_datacom_o_25.pngAlessio Calonaci2022-02-08 22:23:022022-02-08 22:23:53Daitem, corsi formativi gratuiti in presenza e a distanza
Ajax ha organizzato per venerdì 18 febbraio alle 15.30 un nuovo webinar finalizzato alla certificazione degli installatori professionisti. Ajax, grazie alla certificazione, permette ai propri partner di essere inseriti sul proprio sito ufficiale, ottenere un certificato nominativo, la trasmissione degli utenti finali, l’accesso gratuito al materiale marketing e infine un supporto tecnico individuale.
A fine webinar ci sarà la possibilità di svolgere il test per ottenere il certificato della formazione base. Per iscrizioni, clicca qui.
Per richiedere a Datacom Tecnologie informazioni, è possibile scrivere all’indirizzo mail info@datacomtecnologie.it.
https://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2022/02/ajax-academy.jpg400700Alessio Calonacihttps://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2021/01/logo_sito_datacom_o_25.pngAlessio Calonaci2022-02-01 08:57:072022-02-18 17:59:55Certificazione Ajax, nuova sessione il 18 febbraio
È in programma mercoledì 22 dicembre 2021 alle 9.30 un webinar obbligatorio dedicato ai partner fidelizzati che vorrebbero ottenere la certificazione Ajax 2022. A fine incontro, infatti, ci sarà la possibilità di svolgere il test per la certificazione.
Ajax, grazie alla certificazione,
permette ai propri partner di essere inseriti sul proprio sito
ufficiale, ottenere un certificato nominativo, la trasmissione degli
utenti finali, l’accesso gratuito al materiale marketing e infine un
supporto tecnico individuale.
Tutto questo fa parte del Partner Program Ajax dedicato agli installatori e agli istituti di vigilanza. Aderire all’iniziava comporta l’accesso al merchandising Ajax (T-shirt, cappellini, mazze da baseball, zaini, ecc.), un manager pre-sales dedicato, un rimborso annuale del 50% per le campagne co-marketing sui social media con la durata fino a tre mesi e infine la ricezione di una quota di lead generati attraverso le campagne pubblicitarie di Ajax Systems.
Per iscriversi al webinar di mercoledì 22 dicembre è possibile cliccare qui, mentre invece informazioni sul Partner Program Ajax sono reperibili cliccando qui. Per richiedere a Datacom Tecnologie informazioni, è possibile scrivere all’indirizzo mail info@datacomtecnologie.it.
https://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2021/12/ajax_program_partner.jpg400700Alessio Calonacihttps://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2021/01/logo_sito_datacom_o_25.pngAlessio Calonaci2021-12-16 14:57:142021-12-16 14:57:15Ajax, webinar per diventare partner fidelizzati: appuntamento al 22 dicembre
Inim ha introdotto importanti evoluzioni nella centrale antintrusione via radio SOL, che adesso diventa SOL 2.0 grazie a una portata wireless raddoppiata. Per l’azienda di Monteprandone, distribuita da DatacomTecnologie di Firenze, si tratta di un ulteriore passo avanti nell’ambito della linea “Evolving Security” che abbiamo presentato nelle scorse settimane. Il concetto di questo sviluppo nella fortunata centrale via radio modulare e integrata di Inim è quello di poter coprire più esigenze di installazione in ambito residenziale, commerciale e oltre, con un’estetica ulteriormente migliorata.
Con Sol, tutto diventa più facile,
grazie all’attivazione semplificata tramite QR code, l’accensione,
programmazione, modifica e controllo totale da app InimTech Security,
via rete LAN e GSM. Grazie all’invito via app degli utenti il loro
inserimento è immediato.
Inim ha organizzato una serie di
webinar per presentare il prodotto:
Cliccando sugli orari è possibile accedere alle schede di registrazione gratuita. I tecnici commerciali di Datacom Tecnologia sono disponibili scrivendo all’indirizzo info@datacometecnologie.it o attraverso il form Contatti.
Queste, in pillole, tutte le novità
introdotte da SOL 2.0:
1. Riprogettazione della sezione di
antenna che ha prodotto notevolissimi incrementi nel range di
copertura via-radio
2. Nuovo circuito stampato siglato
IN327
3. Procedura di attivazione e
registrazione al Cloud tramite l’app InimTech Security semplificata
e rapida
4. Aggiunta degli utenti con l’app
installatore InimTech Security tramite un invito con notifica push
nell’app Inim Home
5. Procedura di invito di altri utenti
da app Inim Home
6. Arruolamento al cloud disponibile da
LAN e da GSM senza la necessità di alcuna programmazione ma
semplicemente scansionando il QR-code di centrale
7. Selezione automatica APN della rete
GSM per i maggiori operatoti italiani
8. Programmazione SSID e password rete
WiFi da app InimTech Security (via INIM cloud)
9. Prima programmazione e
programmazioni successive da app InimTech Security (via INIM cloud)
10. Nuova versione 1.1 di Inim Home
(con gestione della notifica push di invito alla gestione della
centrale)
11. Nuova versione 1.2 di InimTech
Security (per invio invito all’utente, arruolamento rapido tramite
QR-code, programmazione e riprogrammazione di centrale)
12. Nuova versione 2.0.0.0 del software
Sol/STUDIO
13. Nuova versione dei manuali che
troverete nel sito INIM ed all’interno del software Sol/STUDIO
14. Totale compatibilità del FW con il
precedente hardware di SOL
https://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2021/06/sol_20_inim.jpg400700Alessio Calonacihttps://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2021/01/logo_sito_datacom_o_25.pngAlessio Calonaci2021-06-11 07:15:332021-06-12 07:17:00Doppia potenza via radio: scopriamo le novità di Sol 2.0 di Inim
Datacom Tecnologie ha organizzato un evento gratuito, organizzato in modalità online, per approfondire con i propri clienti i vantaggi e le novità legate ai sistemi di sicurezza a marchio Ajax. L’iniziativa, che si terrà tramite la piattaforma Google Meet, è in programma per lunedì 14 giugno 2021 dalle 16.30 alle 18 e interessa principalmente gli installatori di sicurezza.
Saranno presenti due esperti della casa produttrice: Virgilio Villatora (Pre-Sales maanger) ed Emiliano D’Addio (Area Manager Centro Italia), che illustreranno tutte le potenzialità di Ajax a cominciare dalla facilità di installazione, alla versatilità del prodotto e all’efficacia delle prestazioni.
https://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2021/06/sistemi-ajax.jpg400700Alessio Calonacihttps://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2021/01/logo_sito_datacom_o_25.pngAlessio Calonaci2021-06-05 16:20:392021-06-05 16:36:28Ajax, evento online Datacom sui sistemi di sicurezza il 14 giugno
L’azienda Daitem ha organizzato una serie di webinar da 30 minuti ciascuno, con iscrizione e partecipazione gratuita, per illustrare e spiegare alcuni dei propri nuovi prodotti in commercio nel settore sicurezza. In particolare interessano il rilevatore con fotocamera SH156AX e i rivelatori di apertura MINI con codice SH275AX, SH276AX e SH277AX.
Di seguito le date e i link per iscriversi ai seminari.
https://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2021/05/webinar-daitem-maggio-2021.png5971300Alessio Calonacihttps://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2021/01/logo_sito_datacom_o_25.pngAlessio Calonaci2021-05-21 17:55:132021-05-21 17:55:14Trenta minuti di formazione con Daitem: scegli il momento migliore!