Il 19 ottobre a Milano arriva l’evento speciale Ajax “Domina il tuo spazio”

Sarà ospitato a Milano il prossimo 19 ottobre un evento speciale di importanza internazionale promosso da Ajax, che ha scelto il nostro Paese per lanciare i nuovi dispositivi e soluzioni software destinati a rivoluzionare il settore della sicurezza.

Domina il tuo spazio” è il titolo dell’iniziativa di anteprima mondiale che si terrà al mattino al Teatro Lirico Giorgio Gaber, al quale ci si può iscrivere già adesso al link https://t.ly/y4u8l.

Sarà presente anche, Aleksandr Konotopskyi, CEO di Ajax Systems, che presenzierà all’evento per incontrare personalmente tutti i professionisti della sicurezza e rispondere a tutte le domande.

Per chi non sarà presente, l’iniziativa sarà replicata in diretta sul canale Youtube della casa produttrice ucraina, disponibile in 23 lingue, al link https://www.youtube.com/@ajaxsystems8076, il giorno successivo (venerdì 20 ottobre) alle ore 11. Ci si registra cliccando qui.

Questo il programma dell’iniziativa:

10:30 – Registrazione e welcome coffee

11:30 – Proiezione in anteprima mondiale del video con le novità di prodotto

13:00 – Sessione Q&A con Aleksandr Konotopskyi, CEO di Ajax Systems

13:30 – Demo zones con presentazione dispositivi e light lunch

15:30 – Fine evento

«Abbiamo preparato qualcosa di veramente speciale. Non perdetevi questa presentazione che rimodellerà la vostra percezione del futuro della sicurezza», dicono da Ajax Systems. Per info sull’evento e sui prodotti Ajax è possibile contattare i tecnici commerciali di Datacom Tecnologie, distributore ufficiale, alla mail info@datacomtecnologie.it.

Arriva Prime X, la nuova centrale di Inim

È pronta all’arrivo sul mercato Prime X, la nuova centrale antintrusione e domotica di Inim.

Prime X è una centrale unica nel suo genere, che combina quattro caratteristiche fondamentali: design, modulabilità, scalabilità e prestazioni. La nuova centrale sarà disponibile a partire da ottobre con acquisto riservato agli Installatori Certificati Inim sino a fine gennaio 2024.

Design

Prime X è la centrale che coniuga stile e funzionalità. Il suo design minimalista ed elegante si armonizza con ogni tipo di ambiente, rendendola una soluzione discreta e raffinata. La forma compatta e il box plastico, inoltre, ne facilitano l’installazione in qualsiasi luogo. Un elemento luminoso mostra in modo chiaro e rapido lo stato di funzionamento del sistema.

Modulabilità

Prime X è un sistema flessibile, che si adatta a ogni esigenza di sicurezza, grazie alla sua struttura modulare. Tutti i componenti del sistema sono racchiusi nel box plastico, che ne facilita l’installazione e la manutenzione. Inoltre, permette di integrare il ricetrasmettitore radio direttamente in centrale, senza bisogno di moduli esterni.

Scalabilità

Prime X è una centrale evolutiva, che offre la possibilità di ampliare le caratteristiche dell’impianto di sicurezza in qualsiasi momento, anche dopo l’installazione. Con il nuovo sistema di licenze, si possono attivare ulteriori funzionalità della centrale in modo semplice e veloce, tramite smartphone o computer: ad esempio, è possibile aumentare i terminali e attivare i messaggi vocali. Il sistema di licenze rappresenta un grande vantaggio per il mondo della sicurezza, in quanto consente di espandere il sistema in modo immediato e da remoto, senza cambiare la centrale stessa.

Info

Prime X è una centrale che supera le aspettative in termini di velocità, sicurezza e stabilità. Grazie al modulo LTE onboard, garantisce una velocità di connessione ai servizi Cloud senza precedenti. Inoltre, con il secondo modulo LTE esterno, Prime X permette di avere una doppia SIM sull’impianto, aumentando la sicurezza del sistema e rendendolo immune ai sabotaggi. Info ulteriori dai tecnici commerciali di Datacom Tecnologie di Firenze alla mail info@datacomtecnologie.it.

Per sei dispositivi Ajax arriva la certificazione di Grado 3

Sei nuovi dispositivi Ajax hanno raggiunto la certificazione di Grado 3. I sistemi di tale tipologia vengono utilizzati nelle grandi imprese e nelle strutture ad alto rischio per una maggiore sicurezza.

Dal 31 agosto, tra gli articoli prodotti dalla casa ucraina, possiamo annoverare in questa categoria Hub Hybrid (2G), MultiTransmitter Fibra, StreetSiren Fibra, StreetSiren DoubleDeck Fibra, HomeSiren Fibra e KeyPad Fibra.

Da ora in poi, i sistemi Ajax possono coprire gioiellerie e negozi di armi, banche e istituti finanziari, bancomat e altre strutture che richiedono un livello di sicurezza di grado 3. Nelle confezioni sarà presente un adesivo che riporterà il marchio di Grado 3 per distinguere i dispositivi certificati.

Da ora in poi, gli installatori e le società di sicurezza possono progettare e mettere in pratica sistemi di sicurezza di Grado 3 completi e all’avanguardia basati sui dispositivi Ajax disponibili più nuove apparecchiature cablate o dispositivi di terze parti già installati presso la struttura.

MultiTransmitter Fibra può integrare nel sistema qualsiasi rilevatore di contatto cablato. Il modulo supporta connessioni NC, NO, EOL, 2EOL e 3EOL, il che rende più flessibile l’aggiornamento del sistema di sicurezza. Con la misurazione della resistenza di EOL, uno strumento unico per i sistemi di sicurezza cablati, tutti i valori possono essere assegnati automaticamente per rendere l’installazione più rapida e confortevole.

Molti altri dispositivi Ajax sono in fase di certificazione e saranno presentati in un evento speciale Ajax online il 20 ottobre. Per dettagli, contatta i tecnici commerciali di Datacom Tecnologie all’indirizzo info@datacomtecnologie.it.

LineSplit Fibra e Case, novità sul mercato della sicurezza introdotte da Ajax

Ajax Systems ha lanciato sul mercato due nuovi prodotti della linea Fibra.

Il primo è LineSplit Fibra, un modulo che trasforma da una a quattro le linee disponibili. Questo prodotto, nelle intenzioni dell’azienda ucraina, offre un nuovo livello di flessibilità nel processo di installazione. Non è infatti necessario sostituire il cablaggio se si vuole sostituire un sistema di sicurezza obsoleto con Ajax: il modulo può essere installato in qualsiasi punto della linea Fibra (anche dopo un altro LineSplit). LineSplit eredita tutti i vantaggi dei dispositivi intelligenti Ajax: è facile controllare il modulo dall’app, ricevere notifiche di eventi e configurare o testare LineSplit da remoto.

L’altro prodotto è Case (106×168×56), custodia per connessione cablata e sicura dei dispositivi Ajax. La scatola per i rilevatori di sicurezza e le schede è dotata di elementi di fissaggio per i dispositivi oltre che di un tamper antisabotaggio e di canali per i cavi. Le chiusure resistenti e le viti di fissaggio garantiscono un fissaggio rapido e affidabile.

Informazioni maggiori su LineSplit Fibra sono disponibili cliccando qui, per Case invece clicca qui.

Per consigli e informazioni sui prodotti CIAS, è possibile rivolgersi ai tecnici commerciali di Datacom Tecnologie all’indirizzo info@datacomtecnologie.it oppure tramite il form Contattaci.

Keypad Touchscreen Ajax, via alla produzione di massa

Pronta ad arrivare sul mercato la tastiera KeyPad TouchScreen di Ajax Systems. L’azienza ucraina ha infatti avviato la produzione di massa, completando un altro tassello della propria rivoluzione legata al mondo della sicurezza domestica, commerciale e industriale.

Datacom Tecnologie di Firenze, partner Ajax, sta raccogliendo i preordini, molto utili alla casa madre per valutare la domanda di dispositivi e ad adeguarla alla propria capacità produttiva.

KeyPad TouchScreen eredita l’interfaccia delle app Ajax per fornire un controllo facile e tramite un touch screen da 5 pollici consente di accedere rapidamente alla modalità di sicurezza attuale di qualsiasi gruppo dei dispositivi. Si attiva avvicinando la mano e ha un controllo automatico della luminosità.

La tastiera ha un’indicazione sonora e può notificare gli allarmi, i ritardi all’ingresso/all’uscita e l’apertura della porta quando il sistema è disinserito. Il volume viene regolato nelle app Ajax. La tastiera visualizza anche il risultato della verifica dell’integrità del sistema e informa sui malfunzionamenti durante l’inserimento del sistema.

Maggiori dettagli sono presenti nella scheda tecnica, scaricabile cliccando qui.

Per consigli e informazioni è possibile rivolgersi ai tecnici commerciali di Datacom Tecnologie all’indirizzo info@datacomtecnologie.it oppure tramite il form Contattaci.

I nuovi dati sulla sicurezza: Firenze settima in Italia per incidenza della delittuosità

Firenze è la settima città in Italia per incidenza di delittuosità, mentre la Toscana si colloca da 20 anni al sesto posto della graduatoria regionale per tasso di delittuosità, con 3.812 reati per 100mila abitanti nel 2021, al di sotto delle principali regioni del centro nord. Questi sono i dati che emergono dal rapporto curato dall’Irpet sulla sicurezza in Toscana.

Sono tre le province toscane che si classificano tra le prime 25 in Italia per incidenza di delittuosità. Si tratta di Firenze (settima, con un tasso di 4.719), Prato (ottava con 4.403) e Livorno (nona con 4.257). La classifica toscana vede Siena come la realtà con minore incidenza (87esima con un tasso di 2.548 contro una media nazionale di 2.976), preceduta da Arezzo, 75esima con 2.724, a sua volta preceduta da Pistoia, 41esima con 3.228. Sopra di lei Lucca, trentesima con 3.389, Massa Carrara, ventiseiesima con 3.509, Grosseto, ventiduesima con 3.569 e Pisa, ventunesima con 3.624.

L’analisi, che utilizza i dati consolidati relativi all’anno 2021, evidenzia anche che il numero di reati denunciati, 140mila e in calo costante dal 2013, riporta la regione ai livelli di fine anni ’90.

Le tipologie di reato in calo sia nel 2020 sia nel 2021 sono i furti con destrezza, più che dimezzati nell’anno del lock-down, le rapine in abitazione e negli esercizi commerciali, i reati legati agli stupefacenti e allo sfruttamento della prostituzione. Anche il vasto gruppo dei reati definiti “altri”, 31mila denunce il 21% del totale, si mostra ancora in diminuzione.

La Toscana è salita al quinto posto in Italia per furti con destrezza, in abitazioni, esercizi commerciali e da auto in sosta, e al quarto per furti di autoveicoli, scooter, moto e relativi danneggiamenti.

Il rapporto dell’Irpet è scaricabile cliccando qui, mentre per avere soluzioni per la protezione e la sicurezza è possibile scoprire le soluzioni promossa da Datacom Tecnologie: vai su www.datacomtecnologie.it oppure contatta i tecnici commerciali a info@datacomtecnologie.it.

CIAS, una App per accompagnare il professionista della sicurezza in ogni fase

Per gli installatori che utilizzano i prodotti a marchio CIAS per realizzare impianti antintrusione e di gestione perimetrale è arrivata un’importante novità. L’azienda milanese di elettronica ha infatti reso disponibile per Android e IOS una App per aiutare i professionisti in ogni fase, dalla progettazione – e quindi la scelta dei prodotti giusti – all’installazione e verifica.

Partendo dal lato più commerciale, è possibile consultare in tempo reale il listino più aggiornato, in cui sono disponibili anche le componenti di ricambistica e tutti gli accessori. Per chi deve partecipare a una gara di appalto, è stata realizzata una sezione specifica dedicata alle specifiche di capitolato. Passando all’operativo, dalla app è semplice l’accesso a tutti i manuali prodotto: in caso di difficoltà di installazione, con pochi e semplici passaggi è dunque possibile arrivare a una soluzione direttamente da smartphone. Identificata la causa di un malfunzionamento si accede all’area Risoluzione Problemi oppure, in casi specifici, aprire un ticket direttamente con il centro assistenza CIAS.

L’applicazione permette la scansione del codice a barre di un prodotto: con una lettura semplice e veloce si potrà sapere se il prodotto è ancora in garanzia. L’area della gestione delle riparazione permette di poter auto-compilare una parte del modulo RMA e di seguire tutto il processo di riparazione, dall’invio alla casa madre fino alla restituzione al cliente.

L’app è scaricabile per Android cliccando qui, mentre la versione per IOS è disponibile qui. Per consigli e informazioni sui prodotti CIAS, è possibile rivolgersi ai tecnici commerciali di Datacom Tecnologie all’indirizzo info@datacomtecnologie.it oppure tramite il form Contattaci.

“Nuove opportunità di business” di Ajax System, tappa a Firenze il 20 giugno

Toccherà anche la città di Firenze il RoadShow “Nuove opportunità di business” di Ajax System, il tour che toccherà tutta Italia tra i mesi di giugno e luglio. L’appuntamento è fissato per martedì 20 giugno dalle 14 alle 18 all’Hotel NH Firenze di piazza Vittorio Veneto.

L’occasione sarà ghiotta per gli installatori e tutti i professionisti della sicurezza di conoscere le soluzioni innovative proposte dalla casa produttrice ucraina, il comfort e la produttività. Sarà un momento utile per scoprire di persona come espandere il proprio business e raggiungere nuovi mercati grazie alla gamma di prodotti e soluzioni di Ajax Systems.

Altri appuntamenti sono in programma il 6 giugno a Torino, l’8 giugno a Milano, il 13 giugno a Verona, il 15 giugno a Bologna, il 22 giugno a Roma, il 27 giugno a Napoli, il 29 giugno a Bari, il 4 luglio a Catania e il 6 luglio a Cagliari.

Per registrarsi all’evento di Firenze, è possibile farlo cliccando qui. Info sull’iniziativa anche alla mail info@datacomtecnologie.it.

Fibra – Comfort Zone, il 31 maggio in Datacom evento Ajax con prova per la certificazione

È in programma mercoledì 31 maggio presso la sala corsi di Datacom Tecnologie (via Arrigo da Settimello 5/7 a Firenze) un evento dedicato ai prodotti Ajax della linea Fibra – Comfort Zone. Un’importante occasione per gli installatori di sicurezza, i quali possono approfittare dell’occasione per fare il test in modo da ottenere o rinnovare la certificazione Fibra ed entrare nel Partner Program di Ajax.

L’evento ha inizio alle 14.30: ospite dell’incontro sarà Virgilio Villatora, pre-sales di Ajax Systems Italia. Tra gli argomenti in scaletta ci sono le nuove soluzioni Comfort di Ajax Systems, la formazione tecnico-commerciale per la vendita dei prodotti, l’offerta a marchio Fibra, la formazione tecnica propedeutica all’ottenimento della certificazione e anticipazioni sulle prossime novità. Alle 16.30 coloro che sono registrati al Partner Program potranno svolgere la prova di certificazione. A fine evento si terrà un aperitivo in terrazza assieme a Datacom e Ajax.

Per partecipare è necessario, entro alcuni giorni prima dell’evento, registrarsi su Eventbrite cliccando qui e, se non si è ancora fatto, iscriversi al Partner Program di Ajax, cliccando qui.

Nuovo listino DAITEM dal 15 maggio

Dal 15 maggio 2023 DAITEM, partner di Datacom Tecnologie, aggiorna la propria offerta e modifica il proprio listino.

Numerose le novità:

Rivelatori e trasmettitori DAITEM e-nova. Nuovi rivelatori di apertura e trasmettitori multicontatto che sostituiscono gli attuali e che arricchiscono la gamma colori con l’antracite. Un completamento della gamma e una linea estetica comune ed elementi di miglioramento quali, una evoluta protezione da disturbi magnetici, la bidirezionalità che agevola la programmazione da tastiera della centrale e per ultimo la flessibilità del posizionamento del reed nelle 3 dimensioni.

Rivelatore apertura e vibrazione integrato DAITEM e-nova. Nuovo rivelatore, unico nel suo genere, per la protezione di infissi dotati di specifica maniglia. Una tripla protezione invisibile e facile da installare (rotazione maniglia, apertura finestra, rottura vetro) che arricchisce l’offerta DAITEM e-nova.

NEW Nuova Linea citofonica DAITEM Doorphone. Con l’obiettivo di offrire sempre soluzioni professionali con una attenzione particolare alla modernizzazione, abbiamo introdotto la linea citofonica Wireless Daitem Doorphone. In coerenza con la nostra storia che ci vede pionieri nello sviluppo di sistemi wireless, il sistema citofonico ha l’obiettivo di offrire una soluzione di controllo degli accessi in tutte quelle situazioni dove i più moderni sistemi IP e video non potrebbero essere applicati per impossibilità di cablaggio e alimentazione… una soluzione unica per risolvere esigenze concrete.

In un contesto ancora molto difficile e instabile in cui i costi dei componenti e del litio sono aumentati esponenzialmente, i prezzi dell’energia aumentati del 15%-20% nell’ultimo anno, DAITEM ha dovuto apportare un aumento nella misura del 5% su pile e accessori, Daitem Lynx e Telecamere, compensando solo in piccola parte l’aumento dei costi.

Catalogo e listini saranno inviati ai clienti Datacom nella newsletter di lunedì 15 maggio. In caso di mancata ricezione o richiesta, è possibile scrivere a info@datacomtecnologie.it