Previdia Ultravox: l’integrazione completa della sicurezza di un edificio

Nuovo modello firmato Inim all’interno della gamma Previdia, col quale l’azienda aggiunge un nuovo dispositivo in un percorso che va avanti da anni per la gestione della sicurezza degli edifici a 360 gradi: si chiama, infatti, Previdia Ultravox, l’ultimo arrivato nella famiglia Inim.

Ultravox aggiunge, alle già sicure e consolidate tecnologie come rivelazione ed allarme incendio, rivelazione gas, gestione illuminazione di emergenza, gestione dei sistemi di spegnimento a gas, video verifica e video rivelazione tramite telecamere IP, visualizzazione degli eventi su mappe grafiche, anche la gestione di EVAC (sistemi di evacuazione vocale) e di Public Addressing (comunemente conosciuti come filodiffusione).

Tra le caratteristiche che Ultravox conserva – insieme ai modelli precedenti – c’è l’opportunità di essere connesso all’ Inim Cloud Fire, un servizio gratuito grazie al quale è possibile avere il controllo da remoto. Senza dimenticare che l’App Inim Fire consente di sfruttare tutte le potenzialità dei sistemi cloud (che siano Android o Apple) consentendo nella teoria e nella pratica di avere una supervisione immediata e una manutenzione guidata; e poi una diagnostica in tempo reale del sistema ed una gestione del registro di impianto e manutenzioni professionale. Sommando tutte queste skills, si ottiene un sistema che funziona, autorevole, innovativo e semplice da utilizzare e controllare anche senza essere sul posto.

Tutti i componenti e gli accessori della gamma Previdia rispondono alle indicazioni delle norme del settore e di conseguenza godono delle certificazioni dai più autorevoli enti del settore, potendo godere dell’esposizione di diversi marchi di qualità quali LPCB, IMQ, UL-EU, BOSEC e altri ancora.

Ma perché la nascita o lo sviluppo di Previdia Ultravox? Perché Inim è fermamente convinta che un sistema per la gestione della sicurezza possa veramente essere efficace ed efficiente solo può offrire la possibilità di integrare tutte le tecnologie che orbitano intorno ad un edificio, oltre alla (non secondaria) esigenza di mettere a disposizione mezzi adeguati per la gestione, l’esercizio e la manutenzione, così da conferire al sistema la dovuta credibilità.

Se vuoi avere info e spiegazioni ulteriori, Datacom è tua disposizione: contatta per ogni domanda i nostri tecnici commerciali di Firenze alla mail info@datacomtecnologie.it oppure tramite il form Contatti, cliccando qui

Formazione: in Datacom disponibile il “Manuale delle tecnologie di sicurezza”

Un libro in cui trovare tutti i riferimenti utili per imparare a essere un ottimo installatore di sistemi di sicurezza. È il “Manuale delle tecnologie di sicurezza“, volume edito da Assosicurezza, l’associazione nazionale dei costruttori e distributori di sistemi di sicurezza, in collaborazione con IMQ (istituto italiano del marchio di qualità).

In un corpo di 636 pagine, il libro espone le tecnologie dei sistemi antintrusione, antifurto, antiscasso, videosorveglianza, controllo accessi, controllo varchi, antincendio e rivelazione gas e si pone come uno strumento basilare di informazione e di formazione per gli addetti alla sicurezza, compresi i progettisti e i consulenti. La prima edizione, con tiratura tremila copie, fu esaurita, per questo ne è stata fatta una nuova versione aggiornata, sempre a cura degli stessi autori che sono Vincenzo De Astis e Franco Dischi.

Datacom Tecnologie di Firenze mette in vendita questo volume a chi volesse avvicinarsi alla professione o chi, già facendola, intende perfezionarsi alle tecnologie di oggi. Basta contattare i tecnici commerciali e prenotare una copia, scrivendo una mail all’indirizzo mail info@datacomtecnologie.it.

Rilevatore gas Techno Control

TS255: Rivelatore gas industriale n grado di rilevare due gas contemporaneamente:

Rivelatore Gas industriale,  in grado di rilevare due gas contemporaneamente, per applicazioni come i parcheggi interrati o dovunque è necessario rilevare gas di natura diversa.

Continua a leggere