L’Automist® è il primo sistema antincendio ad acqua nebulizzata (water mist) a controllo elettronico, pensato appositamente per ambienti residenziali. A differenza dei tradizionali impianti di acqua nebulizzata o sprinklers, Automist® è attivato da un rivelatore combinato di fumo e calore installato a soffitto. Quando viene rilevato l’inizio di un incendio, il sistema sfrutta un sensore IR a termopila, integrato nella testina degli ugelli, per eseguire una scansione della stanza e individuare la zona a fuoco. Il sensore IR misura la temperatura in funzione della radiazione infrarossa, registrando picchi di temperatura o aumenti differenziali tra le varie scansioni.

La caratteristica esclusiva di Automist® è l’uso di ugelli rotanti montati a parete, che permettono una scansione a 180° dell’intera stanza e la misurazione delle temperature nelle diverse aree tramite il sensore IR a termopila.

Come si attiva Automist®

Prevenzione e rapidità di intervento

Quando il gradiente termico supera una soglia predefinita, la testina rotante di Automist® individua la posizione dell’incendio, si ferma e dirige l’acqua nebulizzata verso quella direzione. Il sistema opera con un principio di “targeting”: individuazione elettronica del bersaglio e puntamento diretto sul fuoco.

L’acqua nebulizzata viene erogata da una piccola pompa ad alta pressione, che spinge l’acqua dall’impianto idrico domestico attraverso l’ugello erogatore. La pompa è compatta (24 x 18 x 36 cm) e può essere installata facilmente sotto il lavello della cucina o in nicchie ad hoc. Non è necessario un serbatoio di accumulo: la pompa è alimentata direttamente dall’impianto idrico domestico.

SISTEMA WATERMIST

La tecnologia ad acqua nebulizzata per gli incendi domestici

L’acqua nebulizzata è considerata uno dei migliori agenti estinguenti per gli incendi in ambito domestico, grazie alle sue proprietà fisiche/termiche e al modo in cui interagisce con il fuoco.

  • Raffreddamento rapido: le gocce sprigionate aumentano la superficie di contatto con le fiamme, provocando un raffreddamento rapido e diffuso delle superfici circostanti e riducendo la temperatura per bloccare la combustione.
  • Saturazione dell’aria: la vaporizzazione dell’acqua aumenta l’umidità nell’aria, con vapore acqueo che diminuisce la concentrazione di ossigeno disponibile, soffocando le fiamme.
  • Raffreddamento per evaporazione: quando l’acqua nebulizzata evapora, assorbe calore dall’ambiente (calore latente di vaporizzazione), diminuendo ulteriormente la temperatura e ostacolando la propagazione del fuoco.
  • Sicurezza: l’acqua nebulizzata è non tossica e più sicura da utilizzare in ambienti chiusi, come le abitazioni, rispetto ad altri agenti estinguenti. Non lascia residui chimici che possano danneggiare oggetti o costituire rischi per la salute degli occupanti.
  • Controllo della diffusione del fuoco: la nebulizzazione consente di dirigere e modulare meglio il flusso d’acqua, limitando i danni collaterali e intervenendo in modo mirato sull’incendio.

Automist® è innovativo perché migliora uno dei parametri chiave in caso di incendio: il tempo a disposizione. Grazie all’elettronica, è possibile ridurre il tempo di attivazione di oltre 2 minuti rispetto a un sistema tradizionale con bulbo termosensibile.

Share the Post:

Related Posts