BauWatch arriva in Italia per rispondere alle crescenti esigenze di protezione nel settore delle costruzioni. L’azienda olandese, fondata nel 2008 e presente oggi in Germania, Inghilterra, Belgio, Francia e Spagna, progetta e realizza torri mobili di videosorveglianza che garantiscono la sicurezza di siti in costruzione, parchi solari, progetti infrastrutturali, cantieri, parcheggi, immobili commerciali, campi agricoli e altri spazi. Grazie al controllo completamente remoto e alla visualizzazione in tempo reale, i sensori hi-tech dei sistemi di videosorveglianza offrono un monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7, oltre a rilevare tentativi di intrusione e vandalismo. Il tutto in meno di un minuto, superando i parametri di mercato. Con quindici anni d’esperienza alle spalle e una base clienti di oltre 25.000 aziende a livello internazionale, BauWatch è diventata negli anni l’azienda leader europea per la sicurezza dei cantieri. Forte dell’acquisizione nel 2021 da parte del Gruppo Franz Haniel, oggi la società accelera il processo di espansione nell’Europa del Sud, aprendo una nuova sede in Italia. Fra le prime attività con cui BauWatch inaugura il suo operato in Italia merita particolare attenzione la campagna di comunicazione “Più monitoraggio, più sicurezza”, pensata per sensibilizzare il mondo dei cantieri e dei parchi eolici sul rischio di incremento di furti e intrusioni non autorizzate in occasione dell’arrivo della stagione autunnale che coincide con l’accorciarsi delle giornate e l’inevitabile prolungarsi delle ore di buio. L’iniziativa, che si sviluppa sui canali social del Gruppo, invita gli addetti del settore a una maggiore vigilanza nel periodo invernale, sottolineando l’importanza di adottare tutte le misure necessarie per mettere in sicurezza il proprio cantiere.

App Inim Fire e Inim Cloud Fire
A partire dal 1 agosto sarà pubblicato un aggiornamento Inim Cloud Fire e una nuova versione dell’App Inim Fire, con