Articoli

Previdia Micro, la centrale che trasforma il convenzionale in innovazione

In casa Inim è arrivata la versione Micro di Previdia, la centrale convenzionale per rivelazione incendio, gas e sistemi di spegnimento, nata per offrire un approccio rivoluzionario ai sistemi convenzionali attualmente sul mercato.

Previdia Micro combina le caratteristiche avanzate della serie Previdia, mantenendo al contempo la semplicità e la comodità delle soluzioni convenzionali. Queste centrali possono essere potenziate con schede aggiuntive e hanno la capacità di collegarsi alla rete HORNET+ con altre centrali analogico indirizzate della stessa gamma. Tale funzionalità consente anche la gestione del sistema attraverso l’app Inim Fire, che fornisce servizi di videoverifica e notifiche in tempo reale. Le centrali Previdia Micro, tramite la porta ethernet inclusa, possono essere collegate all’Inim Cloud Fire.

Le centrali Previdia Micro gestiscono quattro zone di rivelazione (incendio o gas con relè o 4-20mA); quattro terminali funzione T (rivelazione incendio, gas, ingresso funzione o uscita a bassa potenza); tre terminali I/O (rivelazione incendio, ingresso o uscita ad alta potenza.

Con Previdia Micro i sistemi convenzionali si arricchiscono di funzionalità avanzate, per renderli smart e flessibili, senza rinunciare a immediatezza e praticità.

  • Display LCD a colori con touch screen
  • Localizzazione origine segnalazioni tramite mappe grafiche
  • Videoverifica tramite telecamere IP ONVIF
  • Connessione in Network Hornet+ con le centrali analogiche della stessa serie
  • Connessione a Inim Cloud Fire
  • Gestione di un canale di spegnimento

Per conoscere come Previdia Micro trasforma il convenzionale in innovazione contatta i tecnici commerciali di Datacom Tecnologie di Firenze all’indirizzo info@datacomtecnologie.it o tramite il form sul sito web. Puoi invece scaricare i manuali del prodotto dalla pagina del produttore.

Arriva Prime X, la nuova centrale di Inim

È pronta all’arrivo sul mercato Prime X, la nuova centrale antintrusione e domotica di Inim.

Prime X è una centrale unica nel suo genere, che combina quattro caratteristiche fondamentali: design, modulabilità, scalabilità e prestazioni. La nuova centrale sarà disponibile a partire da ottobre con acquisto riservato agli Installatori Certificati Inim sino a fine gennaio 2024.

Design

Prime X è la centrale che coniuga stile e funzionalità. Il suo design minimalista ed elegante si armonizza con ogni tipo di ambiente, rendendola una soluzione discreta e raffinata. La forma compatta e il box plastico, inoltre, ne facilitano l’installazione in qualsiasi luogo. Un elemento luminoso mostra in modo chiaro e rapido lo stato di funzionamento del sistema.

Modulabilità

Prime X è un sistema flessibile, che si adatta a ogni esigenza di sicurezza, grazie alla sua struttura modulare. Tutti i componenti del sistema sono racchiusi nel box plastico, che ne facilita l’installazione e la manutenzione. Inoltre, permette di integrare il ricetrasmettitore radio direttamente in centrale, senza bisogno di moduli esterni.

Scalabilità

Prime X è una centrale evolutiva, che offre la possibilità di ampliare le caratteristiche dell’impianto di sicurezza in qualsiasi momento, anche dopo l’installazione. Con il nuovo sistema di licenze, si possono attivare ulteriori funzionalità della centrale in modo semplice e veloce, tramite smartphone o computer: ad esempio, è possibile aumentare i terminali e attivare i messaggi vocali. Il sistema di licenze rappresenta un grande vantaggio per il mondo della sicurezza, in quanto consente di espandere il sistema in modo immediato e da remoto, senza cambiare la centrale stessa.

Info

Prime X è una centrale che supera le aspettative in termini di velocità, sicurezza e stabilità. Grazie al modulo LTE onboard, garantisce una velocità di connessione ai servizi Cloud senza precedenti. Inoltre, con il secondo modulo LTE esterno, Prime X permette di avere una doppia SIM sull’impianto, aumentando la sicurezza del sistema e rendendolo immune ai sabotaggi. Info ulteriori dai tecnici commerciali di Datacom Tecnologie di Firenze alla mail info@datacomtecnologie.it.

Cloud Fire e Inim Fire, insieme per un controllo totale della sicurezza dell’edificio

L’assistenza ai clienti Inim può contare sull’accoppiata di due servizio che garantiscono il controllo totale sulla protezione degli edifici. Il servizio Inim Cloud Fire e la app Inim Fire insieme permettono una gestione centralizzata e da remoto di tutte le funzioni e sono entrambi compatibili con i sistemi Previdia UltraVox, Max e Compact.

Con Inim Cloud Fire è possibile avere un controllo avanzato dei sistemi di rivelazione incendio tramite il registro di impianto digitale e automatico. Il registro digitale memorizza sistematicamente ogni evento che si verifica in centrale, fornendo così un report di manutenzione puntuale e costantemente aggiornato.

L’App Inim Fire consente inve la supervisione degli impianti di sicurezza ovunque e in qualsiasi momento per intervenire prontamente in caso di emergenza. L’eccellenza sta nella funzione Walk Test, tramite la quale le operazioni di verifica periodica diventano più rapide e affidabili. Una volta selezionate le zone di test, l’app mostra automaticamente una lista dei dispositivi associati permettendo di controllare il funzionamento di ognuno e spuntare i prodotti testati.

L’app è disponibile per Android cliccando qui e per IOS cliccando qui. Tutte le informazioni sull’utilizzo possono essere richieste ai tecnici commerciali di Datacom Tecnologie alla mail info@datacomtecnologie.it oppure tramite il form Contattaci.

Previdia UltraVox, rivoluzione nella sicurezza antincendio e nell’evacuazione vocale

Previdia UltraVox rivoluziona il mondo della sicurezza antincendio e dell’evacuazione vocale. La centrale Inim fornisce infatti la possibilità di gestire e supervisionare i due sistemi in modo facile e efficace.

La nuova gamma di centrali integra in un’unica soluzione le più avanzate tecnologie di rivelazione incendio e le funzioni di Evacuazione vocale e Public Address. Grazie alla sua architettura modulare e flessibile, Previdia UltraVox si adatta a ogni tipo di installazione, dalla più piccola alla più estesa, permettendoti di personalizzare la configurazione in base alle esigenze specifiche. Previdia UltraVox combina due soluzioni in una, assicurando la massima protezione ed efficacia.

La centrale può essere collegata in rete con i modelli Previdia Compact e Previdia Max ampliando di fatto l’offerta del sistema Previdia. I modelli della linea alloggiano all’interno del cabinet la barra di connessione CANDRIVE+ e sono compatibili con i moduli funzioni Audio e con i moduli FPM (Front Panel Module) ed IFM (Internal Fire Module) del modello PREVIDIA MAX. L’architettura modulare consente di rispondere perfettamente alle esigenze di ogni tipologia di installazione dove sia richiesta la funzione di evacuazione vocale, dalle più piccole alle estremamente estese. Ogni centrale della serie Ultra può essere composta da un minimo di uno fino ad un massimo di quattro cabinet ed è in grado di gestire fino a 32 moduli IFM o IFAM. Tecnologia HORNET+ (BUS RS485), IDANET (cavo ethernet o fibra) o TCP-IP consentono la connessione in rete.

Grazie alla sua struttura ad intelligenza distribuita che utilizza un microprocessore all’interno di ciascun modulo, microprocessori ridondati nell’unità principale e la possibilità di avere unità CPU di backup, la gamma Previdia Ultra garantisce un’affidabilità senza eguali.

Per ulteriori info è possibile contattare i tecnici commerciali di Datacom Tecnologie all’indirizzo info@datacomtecnologie.it.

DS100: sirena elegante ed efficiente by Inim

Inim presenta DS100, un nuovo modello di sirena per installazioni da esterno, che mette assieme design, efficienza e sicurezza: prestazioni elevate in un dispositivo compatto e minimale.

Grazie ai suoi emettitori acustici piezoelettrici e alle segnalazioni luminose, DS100 garantisce un’intensità elevata e limita il consumo di energia, così da funzionare anche con bassa carica della batteria tampone.

Numerosi sono i vantaggi per l’installatore:

• Installazione e manutenzioni facilitate. La leggerezza e allo stesso tempo la resistenza della plastica adottata per la realizzazione dell’alloggiamento facilitano l’installazione del dispositivo e gli interventi di manutenzione, fornendo anche una maggiore stabilità nel tempo.

• Interventi di manutenzione ridotti. Il nuovo sistema di ricarica intelligente è studiato per proteggere la batteria tampone ottimizzando la tensione di carica in base alla temperatura ambientale ed evitando il verificarsi della scarica profonda: in questo modo si prolunga notevolmente la vita utile della batteria, limitando ulteriormente la necessità di intervento da parte dell’installatore.

• Programmazione rapida e flessibile. La configurazione di default consente di installare il dispositivo in modo rapido e renderlo immediatamente operativo (Plug & Play). La sirena prevede anche un’ottima flessibilità di programmazione che consente di modificare le impostazioni secondo le esigenze e preferenze di ogni cliente.

Per quanto riguarda gli utenti finali:

• Versatilità estetica. Il design slim e minimale è pensato per adattarsi perfettamente a qualsiasi contesto estetico, unendo alle esigenze di protezione la dimensione estetica. Inoltre, la doppia versione con lampeggiante bianco o blu rende più facile l’integrazione con la parete in cui viene applicata.

• Elevate performance sonoro-luminose. La doppia segnalazione acustico-luminosa si distingue per l’elevata intensità e la qualità del suono e della luce. Ciò garantisce una maggiore efficacia e visibilità dell’allarme, sia di giorno che di notte.

• Massimi standard di sicurezza. Il sistema di monitoraggio costante rileva e segnala i tentativi di manomissione e sabotaggio da parte di malintenzionati. Ciò assicura una protezione efficace e affidabile, in conformità ai più alti standard di sicurezza.

I codici d’ordine da utilizzare sono i seguenti: DS100/HBT (Sirena per esterno autoalimentata con illuminatore trasparente) e DS100/HBB (Sirena per esterno autoalimentata con illuminatore blu). Puoi fare la richiesta ai tecnici commerciali di Datacom Tecnologie di Firenze, alla mail info@datacomtecnologie.it oppure tramite il form Contattaci.

Illuminazione d’emergenza anche sotto zero grazie a Dexia Artic di Inim

Inim non si ferma ma amplia ulteriormente la propria gamma di prodotti dedicata all’Illuminazione di Emergenza. In particolare, la casa di Monteprandone ha presentato un nuovo articolo per soddisfare le esigenze di sicurezza anche negli ambienti più estremi. Si tratta di Dexia Artic, la lampada di emergenza ad alto flusso, progettata per garantire visibilità e resistenza fino a -30°C.

Il punto di forza è costituito dalla batteria LiFePO4 EXTENDED TEMPERATURE, capace di mantenere le sue prestazioni anche a temperature inferiori allo zero. Con Dexia Artic è possibile contare su un flusso luminoso fino a 1000 lm per mettere in sicurezza tutte le aree soggette a prescrizione; una sorgente luminosa a led di ultima generazione per ottimizzare il consumo energetico; infine un’elevata resistenza alle condizioni ambientali grazie alla protezione IP65 di serie.

Dexia Artic è disponibile in vari modelli per soddisfare tutte le esigenze d’installazione. Puoi farne richiesta ai tecnici commerciali di Datacom Tecnologie di Firenze, alla mail info@datacomtecnologie.it oppure tramite il form Contattaci.

Specifiche tecniche
InstallazioneParete, soffitto, incasso parete/controsoffitto
Alimentazione220/230Vac, 50-60Hz
BatteriaLiFePO4 3,2V
Classe di isolamentoII
ColoreBianco RAL9003
Sorgente LuminosaLED
Temperatura colore5700K
SchermoPolicarbonato saldato ad ultrasuoni
Informazioni aggiuntiveMorsetto dedicato per la funzione di inibizione
Morsetto dedicato per la funzione modo di riposo
Grado di protezione IPIP65
Grado di protezione IKIK07
Temperatura di funzionamentoda -30°C a 50°C
Conforme alle normativeEN 55015, EN 60598-1, EN 60598-2-22
EN 61000-3-2, EN 61000-3-3, EN 61347-1
EN 61347-2-7, EN 61547, EN 62471
Dimensioni (mm)
Larghezza322
Altezza140
Profondità50

Inim Home, sicurezza e comodità a portata di smartphone

Gestire in maniera dinamica e intuitiva la propria casa è possibile grazie a Inim Home, la app che rappresenta un unico centro di controllo personalizzabile e a portata di mano.

Sicurezza e home automation si uniscono in un solo strumento personalizzabile. La funzione “Preferiti” permette un massimo adattamento alle proprie esigenze senza intervenire sulla programmazione del sistema di sicurezza. Grazie all’utilizzo dello smartphone è possibile controllare la propria abitazione in qualunque luogo, basta avere una connessione a internet. In questo modo sarà possibile visualizzare lo stato dei sistemi e gestire funzionalità come attivare l’allarme, accendere le luci, regolare la temperatura e molto altro.

La gestione avanzata delle stanze, degli scenari, dei gruppi e dei singoli comandi offre numerose opzioni per personalizzare le funzioni domotiche di ogni ambiente secondo le proprie esigenze. Come per esempio con “Cinema” si creano tutte le migliori condizioni per vedere un film in salotto. Dinamismo e comfort sono le parole chiave che descrivono questa app.

Per ogni info contatta i tecnici commerciali di Datacom Tecnologie all’indirizzo info@datacomtecnologie.it.

Per scaricare la app per Android è possibile cliccare qui.

Building protection: le soluzioni Inim per la gestione

Sistemi di building protection: quali soluzioni per la loro gestione?

Una delle offerte sul mercato da considerare con attenzione è quella composta dalle soluzioni rappresentate da Inim Fire Cloud e App, attive sia in maniera centralizzata che da remoto. Grazie al registro digitale è infatti possibile ottenere un report di manutenzione dettagliato e costantemente aggiornato, fornendo una tracciabilità accurata, automatizzata e precisa delle attività di manutenzione.

Attraverso l’app Inim Fire è possibile supervisionare gli impianti di sicurezza ovunque e in qualsiasi momento per intervenire prontamente in caso di emergenza. La funzione Walk Test rende le operazioni di verifica periodica più rapide e affidabili. Una volta selezionate le zone di test, l’app mostra automaticamente una lista dei dispositivi associati permettendo di controllare il funzionamento di ognuno e spuntare i prodotti testati.

Inim Fire Cloud e app sono compatibili con i sistemi Previdia UltraVox, Max e Compact. Per saperne di più, rivolgiti ai tecnici commerciali di Datacom Tecnologie di Firenze alla mail info@datacomtecnologie.it oppure tramite il form di contatto sul sito.

Antincendio: l’attività del loop sotto la lente grazie a ILPS100 di Inim

Semplificare il test di funzionamento del loop in un sistema antincendio è possibile grazie a una nuova soluzione che è stata presentata dalla casa produttrice Inim. Si tratta dello strumento ILPS100 di Inim, che permette di simulare fino a 240 dispositivi, in modo da capire se le configurazioni e delle logiche di attivazione causa/effetto sono state correttamente impostate.

Lo strumento funziona senza la necessità di un collegamento fisico. Tramite il software “ILP Simulator” è possibile visualizzare facilmente l’attività del loop in tempo reale e di verificare lo stato di attivazione dei dispositivi simulati. Tramite la simulazione personalizzata è possibile creare in maniera artefatta uno stato specifico su ciascun dispositivo, attivando lo stato di allarme, di guasto, un avviso o modificando il valore analogico.

Questo tipo di tester vanta una capacità di connessione altamente sicura: si collega al PC tramite la porta USB, che è elettricamente disaccoppiata per evitare interferenze con la centrale e per non generare difetti di terra.

Come funziona esattamente? Nel dispositivo ILPS100 si trasferisce la configurazione di uno specifico Loop estrapolata da una soluzione salvata con il software PREVIDIA Studio, esportandola su un file per poi aprirlo tramite ILP Simulator. Visionando l’attività del loop, il software mostrerà in tempo reale come la centrale interroga i vari dispositivi simulati. ILP Simulator mostrerà in tempo reale lo stato delle uscite, dei led e delle sirene.

Info possono essere richieste ai tecnici commerciali di Datacom Tecnologie all’indirizzo info@datacomtecnologie.it oppure tramite il form Contatti. La guida di installazione è scaricabile cliccando qui.

INIM, nuova gamma di diffusori acustici per sistemi EVAC

Sistemi antincendio: grazie a INIM arrivano novità importanti sul mercato grazie all’integrazione, da parte della casa di Monteprandone, della nuova gamma di diffusori acustici all’interno della propria offerta prodotto.

I dispositivi sono progettati con funzionalità avanzate per garantire la massima sicurezza e affidabilità nei sistemi di evacuazione vocale e di rivelazione incendio. La proposta commerciale degli speaker, disponibile tramite il distributore Datacom Tecnologie di Firenze, include modelli con una potenza sonora elevata e un’alta intelligibilità del parlato, garantendo una comunicazione chiara e precisa in situazioni di emergenza. Gli speaker sono dotati, inoltre, di tecnologie innovative per una facile installazione e manutenzione.

Questa una veloce panoramica dei modelli:

  • Diffusori acustici da soffitto: sette opzioni che variano in base al voltaggio e alla pressione sonora (clicca qui)
  • Diffusori acustici da parete: cinque modelli, diversi per voltaggio, pressione sonora e materiale tra ABS e MDF (clicca qui)
  • Proiettori sonori: sette modelli, mono e bidirezionali, in ABS o alluminio, variano in base al voltaggio e alla pressione sonora (clicca qui)
  • Diffusori acustici a colonna: quattro tipologie (clicca qui)
  • Diffusori acustici da parete a due vie: la serie Music offre tre modelli (clicca qui)
  • Diffusori acustici da sospensione: quattro modelli in acciaio, variano in base al voltaggio e alla pressione sonora (clicca qui)

Per informazioni: info@datacomtecnologie.it oppure il form Contatti del sito.