È fissata per il 4 aprile a Firenze, al NILHOTEL di via Eugenio Barsanti 27B, la tappa dell’Hikvision Roadshow 2023, con 80 posti disponibili. Anche quest’anno la casa di produzione cinese leader nel settore della sicurezza girerà l’Italia in 14 tappe dal 21 marzo al 20 aprile, con un appuntamento anche nel capoluogo toscano.
Protagonisti di questo evento gratuito saranno gli installatori di sistemi di sicurezza, le tecnologie di punta Hikvision e tutte le novità del 2023 che potrai scoprire in anteprima.
I partecipanti potranno partecipare a un quiz digitale a cui sono stati messi in palio tre premi: un monitor interattivo 65″ con la sua staffa a mura, un Villa Kit con postazione esterna bifamiliare, postazione da interno e switch 10/100, infine un Axpro Kit composto da centrale Axpro 96 zone, telecomando, rivelatore pir e contatto magnetico.
Nel corso dell’evento saranno illustrate novità sui temi della videosorveglianza, dell’antintrusione, sul mondo Intercom, sul controllo accessi e la gestione remota dei sistemi tramite strumenti e piattaforme.
https://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2023/03/hikvision-roadshow-2023.jpg400700Alessio Calonacihttps://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2021/01/logo_sito_datacom_o_25.pngAlessio Calonaci2023-03-10 19:10:452023-03-10 19:10:45Hikvision Roadshow 2023, tappa a Firenze il 4 aprile. Solo 80 posti a disposizione
Quando una app può fare la differenza per un installatore professionale di sicurezza. Grazie a Hik-Partner Pro, Hikvision ha realizzato una piattaforma su cloud che va oltre la comune attività di programmazione, configurazione e integrazione dei propri dispositivi, abbracciando la stessa gestione del lavoro e del marketing nell’impresa di installazione.
Gli obiettivi che si era posta la casa cinese erano quelli di ottimizzare e semplificare il lavoro degli installatori, riuscendo al contempo a distinguersi con servizi innovativi, capaci di incrementare il business e di fidelizzare il cliente finale.
Cosa succede nel concreto se un installatore utilizza Hik-Partner Pro e quali vantaggi ci possono essere per il cliente finale?
Partiamo dal secondo caso. Il destinatario dell’intervento tramite la sua app Hik Connect potrà monitorare l’impianto, gestirlo da remoto con uno smarthphone, applicare permessistiche, autorizzare o meno interventi di espansione, verifica o manutenzione. Nella sua app appaiono i dati e il logo dell’installatore, quindi per esso diventa anche un veicolo di pubblicità. Inoltre potrà scaricare una reportistica periodica per avere una panoramica dei dati di sistema.
Lato installatore, configurato e progettato un impianto idoneo a Hik-Partner Pro, si potrà sempre avere sotto controllo l’impianto del cliente e quindi prevenire gli interventi sia in loco che da remoto, riuscendo anche a geolocalizzare gli impianti e quindi a ottimizzare tempo e spostamenti. Funzionamento, livello della batteria, temperatura e anomalie possono quindi essere facilmente tenute sotto osservazione in qualsiasi momento.
Per tre mesi Hik-Partner Pro è gratuita e scaricabile cliccando qui. Per info puoi rivolgerti ai tecnici commerciali di Datacom Tecnologie di Firenze, via mail a info@datacomtecnologie.it o tramite il form Contatti del sito.
https://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2023/03/hik-partner-pro.jpg400700Alessio Calonacihttps://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2021/01/logo_sito_datacom_o_25.pngAlessio Calonaci2023-03-09 23:00:262023-03-09 23:01:17Hik-Partner Pro: per l’installatore una marcia in più grazie alla nuova app Hikvision
Realizza il tuo impianto di sicurezza in modo professionale e affidabile. Grazie a Datacom Tecnologie e Hikvision è possibile mettere a disposizione dei clienti una nuova promozione, con un importante sconto rispetto al prezzo di FOCUS attualmente vigente. Al centro c’è il nuovo bundle HeatPro +, comprensivo di telecamera bullet e sistema di videoverifica con case di alloggiamento e tutta la tecnologia richiesta per un impianto di questo tipo.
AXPro+, unita alla Tecnologia Termica Bi-Spectrum diventa infatti Video Allarme: grazie alla combinazione dell’intelligenza artificiale e dei metadati, la videoverifica dell’evento risulta più efficiente e completa. Gli installatori di Datacom possono chiedere ai propri tecnici commerciali delucidazioni ulteriori rispetto all’offerta.
Queste intanto le caratteristiche tecniche. I modelli di telecamera disponibili sono il DS-2TD2628-3/QA e il DS-2TD2628-7/QA, entrambe sono delle bullet termiche Bi-Spectrum AXPro+ a 96 zone, con dual sim 4G. La differenza sta nell’ottica: 3.6mm quella termica e 4.3mm tradizionale per la prima, valori che cambiano a 6.9mm e 6.4mm nella seconda.
Ottica Termica [3.6mm, 6.9mm]
• Sensore: Ossido di Vanadio
• Risoluzione: Max 256 x 192
• Pixel Pitch: 12μm
Ottica Tradizionale [4.3mm, 6.4mm]
• Sensore: 1/2.7” Progressive Scan CMOS
• Risoluzione: 2688×1520
• Portata IR: 30μm
Queste invece le caratteristiche di AXPRO+ 96 Zone 4G Dual-Sim (codice prodotto DS-PWA96-M2-WE): box grande con alloggiamento batteria, in tampone al piombo 12v-7Ah (261x199x86.4mm), a cui si unisce un alimentatore interno 220V-13,8V da 2A, un tamper Anti-Apertura – Anti-strappo, sistema di videoverifica e un alimentatore 12Vcc/1A.
https://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2023/02/heatpro_hikvision.jpg400700Alessio Calonacihttps://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2021/01/logo_sito_datacom_o_25.pngAlessio Calonaci2023-02-02 10:34:062023-02-04 10:36:17Bundle HeatPro Hikvision: il video allarme con IA. Fino ad aprile 2023 conviene ancora di più
Anche Datacom Tecnologie è stata presente con una propria delegazione alla 24esima edizione di Intersec, la manifestazione fieristica che mette assieme oltre mille espositori provenienti da 55 Paesi, ospitata negli Emirati Arabi Uniti dal Dubai World Trade Centre. L’azienda fiorentina ha avuto modo, dal 17 al 19 gennaio 2023, di venire in contatto con tutte le principali novità di settore e le soluzioni in arrivo sul mercato della sicurezza, della protezione, dell’antincendio e della cybersecurity. In particolare, erano presenti come espositori molti dei marchi distribuiti da Datacom Tecnologie. L’Italia aveva un proprio padiglione nazionale al pari di Canada, Cina, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Sudafrica, Singapore, Turchia e Regno Unito.
La rassegna è stata inaugurata da HH Sheikh Mansoor bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, presidente del Consiglio di Dubai per la sicurezza dei valichi di frontiera, ricevuto anche dallo stand di Inim. Con lui anche Sua Eccellenza Helal Saeed Al Marri, Direttore Generale del Dipartimento di Economia e Turismo di Dubai (DET). La fiera, tra le varie attrazioni distribuite in dieci padiglioni, poteva contare su una Attack Zone, dove gli espositori possono testare i loro prodotti in dimostrazioni dal vivo.
Gli organizzatori di Intersec hanno selezionato 54 partecipanti su 1.256 a cui consegnare dei riconoscimenti durante una cerimonia di gala al Ritz Carlton DIFC mercoledì 18 gennaio: tra i premiati anche la Inim. “È stato entusiasmante – si legge sul profilo Facebook della casa di Monteprandone – ci siamo confrontati con professionisti provenienti da tutto il mondo, abbiamo scambiato idee e raccolto spunti stimolanti. Concludiamo con emozione la nostra partecipazione all’evento internazionale Intersec Dubai: ringraziamo l’ente fieristico per il premio assegnato in qualità di partner espositori da ormai numerosi anni. Grazie a tutti coloro che ci hanno visitato e per l’incredibile interesse mostrato per i nostri prodotti”.
Hikvision, per la prima volta presente a Intersec Dubai, ha presentato allo stand SA-C11 il proprio display LED Naked Eye 3D con tecnologia “multi-view”. Ciò significa che i partecipanti possono visualizzare immagini video 3D, indipendentemente da dove si trovino. Hikvision ha portato a Dubai anche molti altri modelli di display LED 2D avanzati che offrono un’esperienza visiva leader del settore. Presente anche Ajax Systems: nonostante la guerra continui in Ucraina, la casa produttrice non demorde e ha presentato il proprio stand allo spazio SA-G17, con un team di esperti pronti ad accogliere i visitatori.
Nelle prossime settimane le novità di mercato saranno illustrate tramite nuovi articoli sul blog di Datacom Tecnologie e sulla newsletter settimanale.
https://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2023/01/secosolution_2023_dubai.jpg400700Alessio Calonacihttps://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2021/01/logo_sito_datacom_o_25.pngAlessio Calonaci2023-01-20 12:04:302023-01-20 12:05:17Intersec Dubai: Datacom Tecnologie alla scoperta delle novità del 2023
Hikvision ha pubblicato la nuova edizione di FOCUS, l’atteso documento dedicato agli installatori di sicurezza con le nuovissime promozioni dedicati ai sistemi di videosorveglianza e non solo.
Le occasioni sono in vigore dal 1 gennaio al 30 aprile 2023, fino a esaurimento scorte, e sono disponibili presso Datacom Tecnologie di Firenze.
Oltre al primo Focus Proexpert dell’anno 2023, è stato diffuso anche il documento che contiene i prodotti in promozione per il periodo che va dal 1 gennaio al 30 aprile 2023. In questo caso i prodotti che evidenziamo sono: Posti Esterni Villa 1/2/4 chiamate, serie IP serie 1, telecamere turbo HD 2MP in versione POC e IP Serie 3 Easy IP 2.0.
I documenti sono presenti anche negli allegati sottostanti. Se vuoi i depliant integrati con i relativi prezzi, contatta i tecnici commerciali di Datacom Tecnologie all’indirizzo info@datacomtecnologie.it altrimenti, se sei registrato al servizio di newsletter, controlla la casella di posta elettronica alla data del 22 dicembre 2022.
Oggi parliamo di come anche il mondo della videosorveglianza analogica può avere la possibilità di avere immagini a colori e ad alta definizione giorno e notte, con cura del dettaglio e immagini adatte all’ormai convenzionale formato di 16:9. Tutto ciò è possibile grazie alla tecnologia Hikvision, distribuita da Datacom Tecnologie di Firenze, e alle nuove telecamere Turbo HD 3K, dotate della tecnologia ColorVu e agli obiettivi con apertura F1.0 che fa passare quattro volte più luce delle telecamere convenzionali.
I principali segnali video standard, vale a dire TVI, AHD, CVI e CVBS, sono supportati dalla tecnologia Turbo HD, integrata dalla presenza di un microfono incorporato alla telecamera che fornisce all’impianto un audio di ottima qualità trasmesso su un cavo coassiale. A immagini nitide e colorate sempre si unisce quindi anche una capacità sonora senza eguali. Con la nuova tecnologia ColorVu di Hikvision le immagini in bianco e nero della videosorveglianza notturna diventano un antico ricordo anche per l’analogico. Punto di forza di questa tecnologia sono gli illuminatori supplementari a luce led bianca con portata fino a 40 metri: anche in assenza di luce, l’occhio riesce a catturare anche i dettagli cromatici essenziali per definire una scena. La tecnologia Active Alignment (Aa), applicata alle telecamere ColorVu, aumenta l’accuratezza della regolazione a meno di 4 pixel, per capirci 1/30 del diametro di un capello.
Infine si assiste al superamento del 4:3, il classico formato analogico che ormai è stato superato dal 16:9. In questo modo le immagini non arrivano distorte ai monitor di ultima generazione e con una qualità garantita dalla risoluzione 5MP. Questa soluzione è adatta a numerosi contesti, dai luoghi pubblici ai residenziali, in particolare i grandi spazi aperti in cui transitano veicoli e si verificano punti di passaggio.
Contatta Datacom Tecnologie per prendere visione dei listini ProExpert e HiWatch in cui poter trovare la soluzione più consona per il cliente finale: basta scrivere una mail a info@datacomtecnologie.it.
https://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2022/12/TELECAMERE-TURBO-HD-3K-hikvision.jpg400700Alessio Calonacihttps://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2021/01/logo_sito_datacom_o_25.pngAlessio Calonaci2022-12-16 16:56:192022-12-16 16:56:19Telecamere analogiche: il bianco e nero di notte è un ricordo con il Turbo HD 3K di Hikvision
Novità nel mercato Hikvision. Da dicembre 2022 sono arrivati i telefoni VOIP SIP, la naturale evoluzione della gamma Intercom verso soluzioni maggiormente complete e interconnesse. Grazie alla convergenza nativa dei prodotti sono possibili molte integrazioni: per esempio i telefoni potranno essere utilizzati per ricevere le chiamate dal posto esterno e interagire con quest’ultimo in modo semplice e immediato.
La linea si compone di quattro modelli, tutti compatibili con software di terze parti e con i più noti centralini già presenti sul mercato. Tra le principali caratteristiche evidenziamo la possibilità di gestire in modo efficiente la comunicazione interna, la riduzione dei costi d’esercizio e la capacità dei dispositivi. La soluzione quindi si presta a molteplici situazioni: dai Service Center alle aziende di medie e grandi dimensioni, magari a completamento di un più ampio sistema Intercom.
Questi i codici dei nuovi modelli: DS-KP8000-HE1, DS-KP8000-WHE1, DS-KP8200-HE1 e DS-KP9301-HE1. Il nuovo listino inoltre, che è possibile richiedere ai tecnici commerciali di Datacom Tecnologie di Firenze all’indirizzo info@datacomtecnologie.it, prevede degli aggiornamenti ai codici SAP di alcuni prodotti. Di seguito le altre novità:
SAP – CODICE PRODOTTO
314300115 DS-PDD12P-EG2
314500108 DS-PDB-EX-LBKT
314500111 DS-PDB-EX-SBKT
361301846 BATT-VARTA-CR123A-R
305303726 DS-KP8000-HE1
305303730 DS-KP8000-WHE1
305303731 DS-KP8200-HE1
305303732 DS-KP9301-HE1
300227703 IDS-7216HUHI-M2/S/A
317200007 DS-3WF02C-5AC/O
https://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2022/12/telefoni-voip-sip-hikvision.jpg400700Alessio Calonacihttps://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2021/01/logo_sito_datacom_o_25.pngAlessio Calonaci2022-12-03 09:38:052022-12-03 09:39:35Hikvision, i telefoni VOIP SIP evolvono la gamma Intercom
Come evitare un grande dispendio di costi e di energie per seguire quello che succede in un’area particolarmente vasta quali capannoni, grandi aree condominiale o spazi pubblici come piazze o parchi?
Tramite la telecamera panoramica con visuale di 180° a 20:9 di Hikvision è possibile trovare la soluzione migliore, senza dover affrontare costi particolari di hardware, cablaggio, installazione e licenze. Questa soluzione, che utilizza il sistema avanzato di videoanalisi Acusense per abbattere i falsi allarmi, adotta in un unico dispositivo due telecamere ad ampio spettro visivo, racchiuse in un involucro compatto. In questo modo il sistema si rende particolarmente adatto non solo per luoghi all’aperto ma anche in situazioni di vario genere: dalle mense alle stazioni, passando per grandi alberghi, aeroporti o saloni congressuali.
Il segreto di questo strumento è rappresentato dalla tecnologia Fusion Image: le immagini delle telecamere destra e sinistra si uniscono senza cuciture in un’unica inquadratura a 180 gradi ad alta risoluzione da 4MP e 6MP, in modo da poter sempre vedere la scena ottimizzando l’efficacia dell’impianto. Grazie poi alla tecnologia DarkFighter si riesce a vedere l’immagine in maniera nettamente nitida anche in completa assenza di luce, utilizzando anche il il WDR 120dB (Wide Dynamic Range) per la compensazione del controluce. La tecnologia AcuSense, grazie all’intelligenza artificiale, consente di distinguere persone e veicoli da altri bersagli mobili, tipiche cause di falsi allarmi. Live Guard è invece un’utile funzione a quale, grazie alla sua luce stroboscopica e all’uscita audio, rappresenta un otttimo deterrente per mettere in fuga i malintenzionati.
Datacom Tecnologie di Firenze è in grado di offrire questa soluzione e aiutare professionisti della sicurezza e installatori a proporla ai propri clienti finali. Se sei interessato, contatta i nostri tecnici commerciali all’indirizzo info@datacomtecnologie.it.
https://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2022/11/acusense-hikvision-panoramica.jpg400700Alessio Calonacihttps://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2021/01/logo_sito_datacom_o_25.pngAlessio Calonaci2022-11-11 21:46:152022-11-11 21:46:26Spazi ampi da controllare? La soluzione è la telecamera panoramica Acusense di Hikvision
Seconda metà di novembre 2022 veramente intensa per Datacom Tecnologie di Firenze, relativamente al tema della formazione e dell’aggiornamento tecnologico dedicato agli installatori professionali di sicurezza. L’azienda, in collaborazione con Inim e Hikvision, promuove infatti una serie di appuntamenti concentrati nell’ultima parte del mese.
HIKVISION
Giovedì 24 novembre alle 14.30 l’Hikvision Autumn Campus torna a fare tappa a Firenze, nella sede di Datacom Tecnologie di Firenze, per un appuntamento dedicato alle soluzioni Heat-Pro. Il corso ha lo scopo di presentare e formarvi sulle Telecamere Termiche di ultima generazione utilizzano algoritmi di analisi video avanzata di tipo Deep Learning che rilevano e discriminano persone e veicoli da animali, pioggia, foglie o altri oggetti in movimento, causa comune di falsi allarmi. Ciò consente un significativo miglioramento nella precisione della segnalazione dell’evento al sistema di videosorveglianza rispetto alle soluzioni tradizionali. L’algoritmo di Detection è in grado di rilevare le persone provienienti in un gruppo riquadrandoli singolarmente. La combinazione della funzione Human/Vehicle Detection con le funzioni Smart Line Crossing Detection e Intrusion Detection garantisce segnalazioni precise ed affidabili. Le Telecamere Termiche sono quindi una soluzione eccellente per il rilevamento dei tentativi di effrazione.
https://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2022/09/firenze_datacom_15_settembre_2022_fibra_ajax_01.jpg400700Alessio Calonacihttps://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2021/01/logo_sito_datacom_o_25.pngAlessio Calonaci2022-11-02 11:42:002022-12-16 22:31:23Corsi Hikvision e Inim con Datacom a fine novembre e inizio dicembre 2022
È in programma venerdì 28 ottobre 2022 alle ore 14:30, presso la sede di Datacom Tecnologie in via Arrigo da Settimello 5/7 a Firenze l’evento Hikvision Autumn Campus: Hik-ProConnect. Il Campus è promosso da Hikvision Italia, in collaborazione con Datacom Tecnologie, come momento di formazione e crescita professionale per scoprire le tante novità della casa produttrice cinese sia a livello tecnologico che di prodotto.
ll corso, dedicato agli Installatori e completo di dimostrazioni pratiche, ha lo scopo di presentare e formarvi sulla soluzione di sicurezza, convergenza e management basata su cloud, Hik-ProConnect.
Per partecipare ci si iscrive cliccando qui ed è gratuito: è necessario portare un telefono cellulare carico per eseguire il test di fine corso.
Gli argomenti trattati saranno:
L’importanza di una piattaforma unica: dalla TVCC, all’intrusione, passando per Intercom, switch e controllo accessi
Caratteristiche HPC e Novità dell’ultima versione
Come creare una nuova piattaforma e consegnare l’impianto al cliente finale
HPC come nuova forma di profitto
Visualizzazione totale dello stato di tutti i dispositivi
https://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2022/10/hikvision-campus-datacom-ottobre-2022.jpg400700Alessio Calonacihttps://www.datacomtecnologie.it/wp-content/uploads/2021/01/logo_sito_datacom_o_25.pngAlessio Calonaci2022-10-12 10:24:022022-10-22 10:40:21Hikvision Autumn Campus: Datacom ospita un evento su Hik-ProConnect il 28 ottobre